I rifugi sull'Alta Via
Rifugi nella valle dello Stubai
L'Alta Via dello Stubai vi condurrà di rifugio in rifugio.
Ciascuno dei rifugi è inizio e fine di una tappa dell'escursione in alta montagna. I tipici rifugi di montagna colpiscono per il loro charme, per i panorami mozzafiato e offrono cucina locale austriaca per i momenti di ristoro.
I rifugi fanno parte del CAI austriaco o tedesco e offrono standard corrispondenti. Potrete dormire in camere, fienili o dormitori e recuperare le forze per affrontare il tratto successivo del percorso.
Starkenburger Hütte
Il rifugio Starkenburger Hütte è stato costruito sopra Neustift dalla sezione di Starkenburg del club alpino tedesco. Negli ultimi anni si è cercato di adeguarlo con grande impegno agli standard attuali.
di piùFranz-Senn-Hütte
Il rifugio Franz Senn Hütte, con ca. 170 posti letto, è il rifugio più grande della sezione di Innsbruck del club alpino austriaco. Dal 1885 il rifugio è di proprietà della sezione di Innsbruck.
di piùNeue Regensburger Hütte
Il nuovo rifugio Regensburger Hütte è stato costruito nel 1930/31. Ha una posizione imponente su una scarpata al margine dell'Hoher Moos, fiancheggiato da una cascata. In direzione ovest lo sguardo cade sul fondo valle e sul Ruderhofspitze, a est si staglia l'Habicht. Si dorme in camerate e dormitori.
di piùDresdner Hütte
Costruito dalla sezione di Dresda del CAI tedesco nel 1887 nell'Obere Fernau. Ristrutturato e ammodernato nel 2008, il rifugio offre alloggio ad alpinisti e sciatori. Camere doppie e quadruple e dormitorio con materassi con acqua corrente calda & fredda. Sauna e cabina a raggi infrarossi a pagamento.
di piùSulzenau Hütte
Il rifugio Sulzenauhütte è una dimora favolosa per trascorrere qualche giorno in montagna. Meravigliosamente immerso nel "verde", un sublime scenario naturale allieterà grandi e piccini. Sotto lo sguardo degli immensi ghiacciai si può volare con "flying fox" sopra il torrente mormorante, ci si può arrampicare nelle palestre di roccia e sulle vie di allenamento oppure si può andare con il GPS alla ricerca della prossima cache.
di piùNürnberger Hütte
Benvenuti al nostro rifugio alpino costruito nel 1886 al centro di imponenti placche glaciali e che conserva ancora lo stile tradizionale. Le nostre tavernette, intime e accoglienti, invitano a trascorrere una piacevole serata in rifugio. Vi faremo assaggiare i prodotti gastronomici provenienti dalla nostra fattoria e dalla regione.
di piùBremer Hütte
Il rifugio Bremer Hütte è stato costruito nel 1897 dalla sezione di Brema del CAI tedesco. Non soltanto il soggiorno nel piccolo rifugio caratteristico, ma anche gli affascinanti scenari naturali, come le cascate, i piccoli laghi di montagna, le torbiere, le immense placche glaciali e l'armonia di flora e fauna sono un'esperienza unica.
di piùInnsbrucker Hütte
Dal 1949 viene gestito con amore & impegno dalla famiglia Egger & Hofer. Posizione favolosa, ottimo comfort in rifugio (docce con acqua calda, camerate & dormitorio con materassi, accoglienti sale ristoro, terrazza soleggiata e meraviglioso panorama).
di piùPRENOTAZIONE:
In periodi di ferie e nei weekend i rifugi possono essere molto affollati.
Se possibile, scegliete un periodo alternativo per la vostra escursione e prenotate in tempo, soprattutto se siete in gruppo.
State facendo un giro dei rifugi? Allora vi consigliamo di comunicare fin dalla mattina il vostro arrivo al rifugio previsto per la notte, in modo che sia possibile tener conto della vostra prenotazione del dormitorio. I posti letto vengono assegnati prioritariamente ai soci del CAI.
Per le prenotazioni il gestore del rifugio può richiedere un acconto. L'importo viene restituito, al netto delle spese bancarie, solo se cancellate la vostra prenotazione per iscritto (per e-mail o per lettera) almeno dieci giorni prima della data prevista per l'arrivo.