Tappa 3: Rifugio Sulzenau Hütte - Sulzenauferner
Tempo di percorrenza: 1 ora 20 minuti
Dislivello: 400 m
Distanza: ca. 3 km
Il panorama montano che porta fino ai piedi del ghiacciaio è un percorso didattico naturale. Nelle Alpi è difficile trovare un altro luogo dove è possibile contemplare così tanti aspetti del ghiacciaio: già poco dopo il rifugio si trova il lago morenico “Blaue Lacke”. Il percorso prosegue in leggera ascesa a fondovalle, passando lungo aree sabbiose di origine alluvionale e massi levigati dal ghiacciaio e seguendo il corso del torrente glaciale che modifica la sua portata di ora in ora. Verso la fine del percorso delle acque selvagge si arriva ai piedi del ghiacciaio Sulzenau dal quale partono tanti rigagnoli. Da qui si può ammirare il bellissimo panorama su piccole cascate, sui diversi fenomeni naturali creati dai ghiacci perenni e sulla cima innevata del monte Zuckerhütl.

Tappa 1: Tschangelair - Cascata Grawa
Il percorso inizia presso la sponda destra del fiume Ruetz…

Tappa 2: Cascata Grawa - Baita Sulzenau
Le ripide serpentine vi fanno capire com’era l’antica strada degli alpeggi...

WildeWasser giro circolare
Maestose cascate e luoghi meravigliosi su 2 facili percorsi circolare lungo la Arena delle acque selvagge...